Fram e Scatha, di Jack Dullahan

Scatha

Scatha il Verme

Monti Grigi, fine P.E./Inizio S.E. – Rhovanion, c.a. 2.000 T.E.

 

Dei Grandi Draghi che ancora tormentavano la Terra di Mezzo nel corso della Terza Era, due soli sono narrati nelle antiche cronache che trattano dei grandi eventi di quegli anni, del risveglio e della sconfitta dell’Oscuro Signore Sauron.…

Leggi tutta la voce
L'Albero Bianco, di Ted Nasmith

Albero Bianco

Nimloth, l’Albero Bianco di Gondor

Minas Ithil, 3.429 S.E. – Fiorente a Minas Tirith nella Quarta Era

 

Oggi non parliamo di un artefatto in senso stretto, per quanto l’arte che permise il suo sviluppo possa essere certamente paragonata a quello dei grandi fabbri e dei grandi artigiani di Eregion, Lindon e di Valinor al di là del Mare.…

Leggi tutta la voce
Grishnàkh, di John Howe

Grishnákh

Mordor, XXX secolo della Terza Era – Fangorn, 3.019 T.E.

 

Tra i pochi Orchi il cui nome è riportato dalle antiche saghe, Grishnákh è un tipico esempio degli Orchi di Mordor, il cui fisico e la cui indole sono diretta conseguenza di una vita spesa tra le nebbie e i fuochi tra Gorgoroth e il Morgai.…

Leggi tutta la voce
Melkor in catene, di Roger Garland

Angainor

Angainor, la catena dei Valar

Valinor, c.a 1100 A.A. – Vuoto Atemporale, 590 P.E.

 

Prima dell’Avvento degli Uomini, prima del Sole e della Luna, prima del Risveglio degli Elfi e del primo lucore delle stelle di Varda, i Valar scesero in guerra contro Melkor Bauglir, che minacciava il dominio sulla Terra di Mezzo dalla sua grande fortezza di Utumno, celata tra i ghiacci a Nord dei monti Orocarni, all’estremo Oriente della Terra.…

Leggi tutta la voce

Uglúk

Uglúk

Metà XXX secolo T.E. – Fangorn, 29 Febbraio 3019 T.E.

 

Non sono molti i membri delle specie avversarie di Elfi e Uomini ad essere riconoscibili con un nome, all’interno delle antiche cronache. Un fatto per certi versi normale, perché Orchi, Troll e Goblin rappresentano creature innatamente ostili ai Figli di Ilùvatar e non è riportato un singolo caso in cui essi abbiano dialogato al di fuori di scontri, battaglie, agguati o combattimenti.…

Leggi tutta la voce
I Nazgûl, di Kenneth Sofia

I nove Anelli degli Uomini

I nove Anelli degli Uomini

Eregion, circa 1.500 S.E. – Distrutti al termine della Terza Era

 

“Nove agli Uomini mortali che la triste morte attende” è il passo della celebre poesia dell’Anello che si riferisce ai doni che Sauron diede agli Uomini che risposero al suo richiamo per sete di potere, cupidigia, crudeltà o paura.…

Leggi tutta la voce
La Bestia Alata, di John Howe

Bestie Alate

Prima Era (?), comparse nella Terza Era – Uccise nel crollo di Barad-Dûr (?)

 

Tra le molte creature corrotte e asservite da Morgoth e da Sauron, ve ne sono alcune la cui natura non ha mancato di suscitare più di un interrogativo tra gli studiosi delle antiche saghe.…

Leggi tutta la voce
Il Seggio dell'Ascolto, di Matěj Čadil

Amon Lhaw

Amon Lhaw, il Colle dell’Ascolto

Fine Seconda Era (?) – In stato di abbandono all’inizio della Quarta Era

 

Molti sono i monumenti e gli edifici degni di nota, e capaci di sopravvivere per lunghi millenni, edificati dai Nùmenoreani e dai loro eredi nel periodo del proprio splendore e nel lento declino che seguì la Caduta.…

Leggi tutta la voce
La Signora di Andúnië, di Sara M. Morello

Silmariën

Silmariën, Principessa di Nùmenor e Signora di Andúnië

Armenelos, 521 S.E. – Andúnië, c.a. 650 S.E.

 

Quando si discute della Storia di Nùmenor nel corso dei Grandi Anni che seguirono la Guerra d’Ira e la sconfitta di Morgoth, è singolare come, tra i nomi dei Re che edificarono la Terra della Stella e le sue città, solo un nome femminile emerga dalle cronache degli Uomini.…

Leggi tutta la voce
Tuor, Gelmir e Arminas di Ted Nasmith

Lampade Fëanoriane

Le Lampade Fëanoriane

Valinor, Anni degli Alberi – Sparite dalla Terra di Mezzo alla fine della Prima Era

 

Tra le molte mirabili creazioni della mano e dell’ingegno che Fëanor figlio di Finwë ha realizzato nella propria irrequieta esistenza, molte sono quelle che hanno portato al suo nome e alla sua Casata un tale Prestigio da non essere offuscate dai grandi mali che il suo orgoglio e la sua ambizione hanno pur cagionato.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien