Gli Elmi fioriti degli Eldar - Emlyth

Gli Emlyth, gli Elmi Fioriti degli Eldar

Valinor (?), ? A.A. – utilizzati nella Quarta Era

 

Le Antiche Saghe sono ricche di descrizioni di conflitti, battaglie, imprese eroiche compiute da membri di tutte le razze parlanti, e talvolta anche da rappresentanti delle forze del nemico.…

Leggi tutta la voce

Arpe degli Eldar

Le Arpe degli Eldar

Cuivienén, c.a. 1050 A.A – Utilizzate ancora oggi

 

Se le antiche saghe ci hanno trasmesso molte opere e componimenti vergati dagli Eldar e dalle stirpi parlanti della Terra di Mezzo, poco invece si può dire per quanto riguarda la musica.…

Leggi tutta la voce

Cotta di Mithril

La cotta di Mithril

Khazad-dûm (?), inizio T.E. – Conservata nella Contea?

Il mithril è, come sappiamo, il materiale più prezioso, resistente e versatile della Terra di Mezzo. A seguito dell’allontanamento di Valinor dalle Cerchie del Mondo, esso poteva essere trovato solo nella dimora ancestrale della Stirpe di Durin, le miniere di Moria, e veniva lavorato, oltre che dai nani, dagli artigiani elfici di Eregion guidati da Celebrimbor.…

Leggi tutta la voce

Pane di Terra

Il Pane di Terra
Origini della Stirpe dei Nani – Fine prima Era?

 

Il “Pane di Terra” era una radice commestibile conosciuta solo dai Nani. Era bianca e carnosa e, dopo essere stata bollita, risultava buona da mangiare e simile al pane.…

Leggi tutta la voce

Elessar

L’Elessar, la Gemma Elfica

Gondolin, 350/400 P.E. – Conservata in Gondor

 

Questa è la storia di una gemma – o forse di due? – capace di attraversare la Storia delle Prime Ere del Mondo e di rivelarsi un gioiello di grandissima rilevanza sia per gli Elfi che per gli Uomini, tanto da dare il nome al primo Re del Reame Riunito di Gondor e di Arnor, Elessar Telcontar.…

Leggi tutta la voce

Spada di Manwë

La Spada di Manwë

Origine di Arda (?) – Fine del Tempo (?)

 

Poco si racconta, nelle grandi saghe dei tempi antichi, della dotazione di artefatti, monili e armi in possesso dei Valar. Da una parte, ciò è naturale, perché pochissimi degli Eldar ancora presenti sulla Terra di Mezzo, e nessuno degli Uomini mortali, ha potuto vedere i Valar all’apice della propria possanza, né osservare a lungo oggetti e vesti dei quali si palliavano.…

Leggi tutta la voce

Freccia Nera

La Freccia Nera

Erebor, c.a. 2.600 T.E. – L’ultima uccise Smaug nel 2.941 T.E.

 

La Freccia Nera dei Signori di Dale è tra gli artefatti della Terra di Mezzo che, a dispetto della relativa fama guadagnata nelle storie e nei racconti di Uomini e Nani, ha avuto un ruolo cruciale negli eventi conclusivi della Terza Era, immediatamente precedenti alla Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce

Illuin e Ormal

Illuin e Ormal

Arda Primigenia, 1.900 A.V. – Distrutti da Melkor nel 3.450 A.V

 

Prima del Sole e della Luna, prima del Valacirca e delle stelle di Varda, Arda Primigenia era illuminata dalle due grandi Lampade dei Valar, Illuin e Ormal, che si ergevano su grandi pilastri nell’estremo nord e sud del Mondo.…

Leggi tutta la voce

Elendilmir

Elendilmir

Lindon, inizio S.E – Conservato in Annúminas, Q.E.

 

Molti furono i doni di incomparabile bellezza e valore che gli Elfi donarono agli Uomini di Nùmenor, in pegno per la loro alleanza e l’amicizia che le Tre Stirpi rivolsero agli Eldar durante le guerre contro Morgoth.…

Leggi tutta la voce

Glamdring

Glamdring

Gondolin (?), dopo il 116 P.E. – Esistente in Valinor (?)

 

Tra le armi che attraversano la storia della Terra di Mezzo, e in particolare delle spade brandite dalle grandi figure della lotta contro i Nemici dei Figli di Ilùvatar, Glamdring riveste, insieme alla sua sorella Orcrist, un ruolo centrale.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien