Narsil, di John Howe

Narsil – Andúril

Nogrod, ? A.A. – Conservata a Minas Tirith

 

Si racconta che un vero re ha in capo una corona, nelle mani il potere del guaritore, e nel fodero una spada che ne garantisca la progenitura. Ed era forse destino che entrambi i Regni dei discendenti di Númenor sulla Terra di Mezzo, presto o tardi, per aggressione di nemici o per consunzione della linea dei Re, per arroganza o per sotterfugio, perché troppo algide o troppo terrene, si estinguessero anzitempo.…

Leggi tutta la voce
Eärendil il Marinaio, di Jenny Dolfen

Eärendil

Gondolin, 503 P.E. – Splendente in cielo

 

“Aiya Eärendil, Elenion Ancalima!”

L’invocazione di Frodo a Cirith Ungol – J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, “La Tana di Shelob”

 

Ci sono nomi capaci di varcare il confine tra la storia e la leggenda, e raggiungere il mito.…

Leggi tutta la voce
Arkengemma, di Donato Giancola

Arkengemma

Ritrovata a Erebor, c.a. 1.999 T.E. – Conservata a Erebor nella tomba di Thorin

 

Somma tra i manufatti associati ai Nani della Stirpe di Durin è l’Arkengemma, il Cuore della Montagna, e in particolare negli ultimi secoli della Terza Era, quando molte delle eredità del più antico Padre dei Nani giacevano irraggiungibili tra le rovine di Moria.…

Leggi tutta la voce
Legolas, di Līga Kļaviņa

Legolas

Reame Boscoso (?), Metà S.E.-inizio T.E. (?) – Salpato a Ovest dopo il 120 Q.E.

 

Celebre e celebrato tra gli Elfi rimasti a Oriente nel corso della Terza Era è Legolas Verdefoglia, figlio di Re Thranduil, a sua volta figlio di Oropher che sedeva a Menegroth nel Consiglio di Thingol Mantogrigio durante la Grande Guerra dei Gioielli.…

Leggi tutta la voce
La Voce di Saruman, di Alan Lee

Orthanc

Valle dell’Isen, c.a. 3.450 S.E – Esistente nella Quarta Era

 

Si ergeva una torre dalla forma meravigliosa. Era stata creata dagli antichi costruttori che avevano fabbricato il Cerchio d’Isengard, eppure non pareva creazione umana, bensì un pezzo delle ossa della terra staccatosi durante una immemorabile tortura dei colli.

Leggi tutta la voce
Thengel, autore sconosciuto

Thengel

Edoras, 2.905 T.E. – Edoras, 2.980 T.E.

 

Molti e celebrati sono i Re di Rohan che conquistarono la propria gloria sul Campo di Battaglia o nel confronto con i propri nemici. A partire da Eorl il Giovane, fondatore della casa di Edoras, che irruppe sul Campo di Celebrant nel momento cruciale, passando per Helm Mandimartello che combatté i Dunlandiani e arrivando fino a Théoden Ednew, che guidò i Rohirrim alla vittoria sui Campi del Pelennor in cui trovò la morte gloriosa che forse non pensava di potersi guadagnare.…

Leggi tutta la voce
Castar, le monete di Gondor

Le monete di Gondor - I Castar

Primi secoli Terza Era – in uso nella Quarta Era

 

Quando si parla della vita quotidiana del Regno di Gondor, sono in realtà pochissime le informazioni di cui disponiamo, dal momento che i compilatori del Libro Rosso erano più interessati a narrare la cronaca dei grandi eventi a cui prendevano parte piuttosto che ad approfondire le dinamiche sociali ed economiche dei Paesi e dei popoli con i quali interagivano.…

Leggi tutta la voce

Aragorn II Elessar

Eriador, 2.931 T.E. – Minas Tirith, 120 Q.E.

 

Aragorn figlio di Arathorn II e Gilraen, Erede di Isildur, Capitano dei Dúnedain, Gemma elfica, speranza del suo popolo, sposo di Arwen Stella del Vespro, nemico di Sauron Gorthaur e Re di Gondor e Arnor, il più grande e il più celebrato Uomo del suo tempo e di molti secoli a venire, nacque nel 2931 della Terza Era, quando l’Ombra si era ormai propagata dall’Est e la minaccia di Sauron si stava ormai espandendo come una nera marea verso l’Ovest della Terra di mezzo.…

Leggi tutta la voce

L’Unico Anello

Monte Fato, c.a 1.600 S.E. – Monte Fato, 3.019 T.E.

 

Uno per l’oscuro Sire chiuso nella Reggia tetra
Nella Terra di Mordor, ove l’ombra cupa scende.
Un anello per trovarli, un anello per domarli,
un anello per ghermirli e nel buio incatenarli.

Leggi tutta la voce
Gandalf, di Michele Mantovani

Gandalf

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Salpato all’Ovest il 29 settembre 3.021 T.E.

 

Mithrandir sono per gli Elfi, Tharkûn per i Nani; Olórin ero da giovane nell’ormai obliato Ovest, nel Sud Incánus, nel Nord Gandalf; all’Est io non vado“.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien