In the Langstrand and Dol Amroth there were many traditions of the ancient Elvish dwellings, and of the haven at the mouth of the Morthond from which ‘westward ships’ had sailed as far back as the fall of Eregion in the Second Age. These two pieces, therefore, are only re-handlings of Southern matter, though this may have reached Bilbo by way of Rivendell. No. 14 also depends on the lore of Rivendell, Elvish and Númenorean, concerning the heroic days at the end of the First Age; it seems to contain echoes of the Númenorean tale of Túrin and Mîm the Dwarf.
{J. R. R. Tolkien, The Adventures of Tom Bombadil, Preface, Mîm by kimberly80}
A Rivalunga e a Dol Amroth c’erano molte tradizioni di antiche dimore elfiche, e del porto alla foce del Morthond dal quale erano salpate le navi dirette a occidente ai tempi della caduta di Eregion, nella Seconda Era. Queste due poesie, quindi, sono solo dei rimaneggiamenti di materiale di origine meridionale, anche se probabilmente erano giunte a Bilbo attraverso Rivendell. Anche la numero 14 deriva dalla tradizione di Rivendell, elfica e númenoreana, riguardante i tempi eroici alla fine della Prima Era; essa infatti sembra contenere echi del racconto númenoreano di Túrin e del Nano Mîm.
{J. R. R. Tolkien, Le Avventure di Tom Bombadil, Prefazione dell’autore, Mîm by kimberly80}
-Ancalagon