Il sole, che da tempo aveva passato lo zenith, splendeva in un cielo ventoso. Le acque imprigionate si estendevano in un lungo lago ovale, il pallido Nen Hithcel, circondato da grigie colline dai fianchi scoscesi e ricoperti di alberi; ma le vette erano spoglie, e il loro bagliore era freddo alla luce del sole. All’estremità sud si ergevano tre alti picchi. Quello di centro, leggermente più vicino, era separato dagli altri due, come un’isola abbracciata dalle pallide e scintillanti acque del Fiume. Distante ma cavernoso giungeva, portato dal vento, un rombo simile a un tuono udito in lontananza.
{J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Il Grande Fiume, Rauros by Francesco Amadio}
– Ancalagon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien