Senza-gambe sta su Una-gamba,
Due-gambe vi siede accanto su Tre-gambe,
Quattro-gambe ne prende un po’.*
 Non era il momento migliore per porre questo indovinello, ma Bilbo aveva fretta. Forse se gli fosse stato posto in un altro momento, Gollum si sarebbe trovato in difficoltà a risolverlo. Stando le cose come stavano, parlando cioè di pesci, «senza-gambe» non era proprio tanto difficile, e indovinato questo il resto era facile. «Un pesce su un tavolinetto, un uomo a tavola seduto su uno sgabello, il gatto mangia le lische», questa ovviamente è la soluzione e Gollum ci arrivò ben presto.
 *Gli enigmi che riguardano le gambe sono tradizionali e risalgono addirittura a quello che la Sfinge pose a Edipo. (Qual è quell’animale che cammina su quattro gambe al mattino, con due a mezzogiorno e con tre la sera? La risposta, come viene data da Edipo, è l’uomo, che cammina carponi – cioè su mani e piedi – nel mattino della vita, marcia eretto sui due piedi quando è nel fiore degli anni – a mezzogiorno – e nella sera della vita sostiene la sua debole vecchiaia con un bastone). The Oxford Dictionary of Nursery Rhymes contiene un indovinello molto simile a quello di Tolkien:
Due gambe sta seduto su Tre-gambe / con una gamba in grembo; / Entra Quattro-gambe / e scappa via con Una-gamba; / Due-gambe salta su, / afferra Tre-gambe, / lo scaraventa dietro Quattro-gambe / E gli fa portare indietro Una-gamba.
Soluzione: un uomo sta seduto su uno sgabello con una coscia di montone in grembo. Un cane arriva e gli ruba la carne; l’uomo afferra lo sgabello, lo scaraventa dietro al cane e gli fa portare indietro la coscia di montone.
{J. R. R. Tolkien, Lo Hobbit, Indovinelli nell’Oscurità, Oedipus and the Sphinx by Gustave Moreau Identify This Art}
-Ancalagon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien