Trenta bianchi destrier
su un colle rosso
battono e mordono,
ma nessun si è mosso*.
 Questo fu tutto quello che gli venne in mente di chiedere – non riusciva a pensare ad altro che a mangiare. Era per giunta un indovinello vecchio, e Gollum. sapeva la risposta proprio come voi.
 «Bazzecole, bazzecole»** sibilò. «I denti! I denti! tesssoro mio! Ma noi ne abbiamo solo ssei!».
 *Tolkien qui ha ritoccato un enigma molto comune, il n. 229 dell’Oxford Dictionary of Nursery Rhymes di Iona e Peter Opie: Trenta cavalli bianchi / su una collina rossa, / ora battono, / ora mordono, / ora stanno fermi.
 **L’uso che Gollum fa di chestnut, <<castagna>>, è colloquiale e significa una battuta di spirito o un aneddoto vecchi e triti, come risulta essere infatti questo particolare indovinello (bazzecole, nella trad.).
{J. R. R. Tolkien, Lo Hobbit, Indovinelli nell’Oscurità, Bianchi destrieri by SASSU ALIGI (1912 – 2000)}
-Ancalagon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien