«Com’è ampia e vuota e desolata tutta questa contrada!», esclamò Frodo. «Ho sempre creduto che viaggiando verso sud ogni cosa divenisse man mano più calda e più allegra, e che infine l’inverno scomparisse per sempre».
 «Ma noi ancora non siamo molto a sud», rispose Aragorn. «Fa ancora inverno, e ci troviamo lontani dal mare. Qui il mondo rimane freddo in attesa dell’improvviso arrivo della primavera, ed è possibile che la neve ci colga una seconda volta. All’estremo sud, nella lontana Baia di Belfalas, ove sfocia l’Anduin, ogni cosa forse è calda e felice, o perlomeno lo sarebbe se non vi fosse il Nemico. Ma nel punto in cui ci troviamo, siamo ad occhio e croce appena sessanta leghe più a sud del Decumano Sud, nella vostra lontana Contea, distante centinaia di lunghe miglia. State guardando a sud-ovest, oltre le pianure nord del Riddermark, Rohan, la terra dei Signori dei Cavalli. Fra poco giungeremo alla confluenza con il Limterso, che scorre giù da Fangorn per unire le sue acque a quelle del Grande Fiume. Esso costituisce la frontiera settentrionale di Rohan, ed anticamente tutto ciò che giace tra il Limterso e i Monti Bianchi apparteneva ai Rohirrim. È una contrada ricca e piacevole, e la sua erba non ha paragone; ma di questi tempi malvagi la gente non vive lungo il Fiume, ed evita di recarsi spesso sino alle sue sponde. L’Anduin è ampio, e tuttavia gli Orchi tirano le loro frecce a una grande distanza oltre la riva opposta; inoltre pare che di recente abbiano osato attraversarne i flutti, e fare razzie tra le greggi e gli allevamenti di cavalli di Rohan».
{J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Il Grande Fiume, Rider of Rohan Poster by njonestees}
-Ancalagon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien